Tabelle e calendario dei programmi
Il Foundation Year dell’Università di Parma offre due programmi diversi, in base al livello linguistico di partenza degli studenti: principianti assoluti o di livello elementare (A1/A2 o superiore). Calendario per gli studenti principianti assoluti e di livello elementare (A1/A2) o superiore (“Early Birds”) e di livello elementare (A1/A2) o superiore (“Regular” e “Dante”). |
Primo semestre | ||
Periodo | Argomento | CREDITI |
12-23 settembre |
Curriculum generale e curriculum musicale Gruppo “Early Birds” Corso intensivo di lingua italiana |
8 |
12 settembre - 7 ottobre
3 ottobre - 21 ottobre |
Curriculum generale e curriculum musicale Gruppo “Early Birds” Corso di lingua italiana I
Gruppo "Regular" Corso intensivo di lingua italiana |
4
8 |
18 ottobre - 4 dicembre
17 ottobre- 7 dicembre |
Curriculum generale e curriculum musicale Gruppo “Early Birds” Corso di lingua italiana II
Gruppo “Regular” Corso intensivo di lingua italiana |
4
6 |
21 novembre – 16 dicembre |
Gruppo “Regular” Corso di lingua italiana per lo studio in modalità blended |
2 |
9 gennaio – 8 febbraio |
Curriculum generale e curriculum musicale Introduzione al contesto socio-culturale |
2 |
9 gennaio – 8 febbraio |
Curriculum generale Storia contemporanea (corso in modalità blended, disponibile in inglese e italiano) Geografia (corso in modalità blended, disponibile in inglese e italiano) |
6
4 |
In base al calendario fornito dal Conservatorio di Parma |
Curriculum musicale Corsi da scegliere in diversi ambiti musicali. Iscrizione presso il Conservatorio |
10 |
Numero di crediti per il primo semestre Curriculum generale Totale 28 crediti Curriculum musicale Totale (presso Unipr) 18 crediti |
||
Secondo semestre |
||
13 febbraio – 12 maggio |
Curriculum generale e musicale Comunicazione interculturale |
6 |
13 febbraio – 10 marzo |
Curriculum generale e curriculum musicale Corso di lingua italiana III |
4 |
20 marzo – 12 maggio |
Curriculum generale e curriculum musicale Corso di lingua italiana IV (in modalità blended) |
4 |
26 aprile – 31 maggio |
Curriculum generale e curriculum musicale Corso preparatorio per la Certificazione Plida di livello B2 o per il test Italstudio dell’Università di Parma (B1 o B2) |
4 |
9 gennaio – 31 maggio o in base al calendario dei diversi Dipartimenti |
Curriculum generale Corsi a scelta in una delle seguenti aree in base alle scelte accademiche future degli studenti e possibilità di iscrizione:
|
12 |
In base al calendario fornito dal Conservatorio |
Curriculum musicale Corsi da scegliere in diversi ambiti musicali. Iscrizione presso il Conservatorio |
|
Entro fine luglio |
Curriculum generale e curriculum musicale Esame finale |
2 |
Numero di crediti per il secondo semestre Curriculum generale Totale 32 crediti Curriculum musicale Totale (presso Unipr) 16 crediti |
||
Numero di crediti acquisiti durante il Foundation Year Curriculum generale Totale 32 crediti Curriculum musicale Totale (presso Unipr) 16 crediti |
N.B. Le date riportate sono indicative e verranno definite ufficialmente prima dell’inizio dei corsi.
I corsi si terranno in italiano. Alcuni corsi in modalità blended possono essere seguiti anche in inglese.
Scarica il calendario definitivo del corso 2021-22