Il Foundation Year dell’Università di Parma
![]() |
![]() |
![]() |
Il Foundation Year è un corso propedeutico della durata di 10 mesi rivolto a studenti stranieri, interessati a iscriversi a un corso di studi, insegnato in italiano o in inglese, presso l’Università di Parma o un'altra università italiana oppure in un Conservatorio musicale o un’istituzione superiore di studi musicali (ISSM). Il Foundation Year è rivolto a studenti diplomati che presentino carenze importanti di tipo linguistico e culturale o che non abbiano frequentato le scuole per almeno 12 anni, come previsto per l’accesso all’università in Italia. Il corso offre agli studenti stranieri l’opportunità di:
Alla fine del corso, gli studenti potranno sostenere l’esame per ottenere la certificazione internazionale in lingua italiana di livello B2, necessaria per iscriversi a un corso di Laurea in qualsiasi università italiana. In alternativa, gli studenti potranno sostenere il test Italstudio, che permetterà di iscriversi ai corsi di studio dell’Università di Parma. Vai al link del Laboratorio di glottodidattica. Oppure potranno sostenere l'esame per ottenere una certificazione internazionale in lingua inglese a seconda di quanto richiesto dal corso di studi in lingua inglese a cui intendono iscriversi presso un'università italiana. Gli studenti iscritti al Curriculum musicale acquisiranno crediti e svilupperanno competenze in diversi ambiti musicali. Gli studenti interessati a continuare gli studi musicali al termine del Foundation Year potranno proseguire il percorso, purché superino i test di ammissione previsti. Il Foundation Year offre insegnamenti di ambito linguistico-comunicativo, di ambito culturale e di ambito disciplinare, suddivisi in due curricula: Curriculum generale e Curriculum musicale.
Corsi da scegliere in diversi ambiti in collaborazione con il Conservatorio A. Boito di Parma.
Le competenze in entrata degli studenti saranno accertate attraverso il servizio di tutorato del Conservatorio. Per ulteriori informazioni riguardo i corsi musicali offerti dal Conservatorio, scrivi a tutor@conservatorio.pr.it.
COLLABORAZIONI Il Foundation Year dell’Università di Parma è organizzato in collaborazione con il Conservatorio Arrigo Boito di Parma, uno dei maggiori istituti di formazione musicale in Italia e in Europa. Il Conservatorio di Musica Arrigo Boito di Parma, Istituto di alta cultura, è sede primaria di alta formazione, specializzazione, ricerca e produzione nel settore artistico-musicale. Per maggiori informazioni visitare il sito www.conservatorio.pr.it. Gli studenti potranno scegliere il Curriculum musicale iscrivendosi contemporaneamente al Foundation Year e a corsi singoli collettivi del Conservatorio. Le due iscrizioni sono indipendenti l’una dall’altra. L’Università di Parma e la Società Dante Alighieri hanno dato vita a una collaborazione che ha portato al Programma Integrato Foundation Year (PIFY). La Società Dante Alighieri è presente nel mondo con circa 500 comitati e ha tra i propri obiettivi la formazione nella lingua e cultura italiane. Attraverso il coordinamento della sede centrale di Roma e la collaborazione dell’Università di Parma, i comitati coinvolti preparano gli studenti all’arrivo a Parma con percorsi di formazione linguistica ad hoc. Arrivati a Parma, gli studenti, iscritti al Foundation Year, proseguono la formazione seguendo il Curriculum generale o il Curriculum musicale con il fine di iscriversi, una volta concluso il percorso, a un corso di laurea in un’università italiana o a un’istituzione dell’Alta Formazione Artistica e Musicale. |