Organizzazione del corso
Il Foundation Year dura da settembre 2022 a luglio 2023* ed è suddiviso in due semestri:
Gli studenti hanno la possibilità di iniziare il corso a metà settembre 2022 (corso Early birds) o all’inizio di ottobre 2022 (corso Regular). Gli studenti “Dante” iscritti al Programma PIFY potranno iniziare il percorso a Parma secondo gli accordi presi individualmente e potranno contare su una riduzione del numero di crediti del corso in presenza a Parma, secondo quanto stabilirà il Comitato esecutivo del corso di Foundation Year. *N.B. Per studenti iscritti ad alcuni corsi offerti dal Conservatorio o che vogliano sostenere la prova di accesso, il Foundation Year può durare fino alla fine di settembre 2023. CURRICULA I corsisti potranno scegliere tra due curricula differenti:
|
Insegnamenti comuni | |
Lingua italiana | |
Cultura italiana | |
Comunicazione interculturale | |
Corsi in preparazione dell’esame per ottenere una certificazione in lingua italiana | |
Curriculum generale | Corsi Universitari in qualsiasi ambito tra quelli offerti dall’Università di Parma.* |
Storia e geografia italiana | |
Curriculum generale | Corsi Universitari in qualsiasi ambito tra quelli offerti dall’Università di Parma.* |
Curriculum musicale |
Durante tutto il Foundation Year gli studenti potranno scegliere fino a tre corsi offerti dal Conservatorio A. Boito di Parma.
Le competenze in entrata degli studenti saranno accertate attraverso il servizio di tutorato del Conservatorio. |
* Questa opzione è pensata per avvicinare gli studenti al sistema universitario italiano e orientare la scelta del corso di laurea futuro. |
La frequenza è obbligatoria. Gli studenti che avranno frequentato meno del 70% delle lezioni previste per ogni corso (tranne in casi di seri problemi di salute o personali), verranno considerati decaduti dal Foundation Year e perderanno le tasse di iscrizione versate. |